- Joined
- Jul 31, 2007
- Messages
- 413
Hello guys, even if it is written in Italian, I have thought that, looking at the photos it would be been good the same for the one who builds sheaths. It is only one other idea for you, thanks for the attention and regards, Stefano 
Prendo il coltello e lo appoggio sulla "faccia" del cuoio che sarà il "recto" (stando attento alla disposizione del filo che, una volta indossato il fodero a destra, dovrà risultare rivolto verso dietro) e traccio con la matita la sagoma della lama stando abbondante di circa 3 o 4 mm.
Ora, ho la linea della cucitura e segno i punti della medesima a 4 mm uno dall'altro (non avevo ancora la rotellina con le punte) con lesina e righello.
Segno i punti più profondamente (con un ago da lana accorciato) per facilitare la punta del trapano ed evitare che si sposti dai punti segnati.
Eseguo il foro dove andrà l'automatico .
Incollo i tre pezzi di cuoio con delle "strisce" sottili di colla stando rigorosamente sui bordi per 4-5 mm.
Presso i tre pezzi con 20 KG di piombo (recuperato dalla zavorra di una barca).
Eseguo i fori col trapano e punta da 1,75 con la sicurezza che verranno tutti in asse grazie al leggero incollaggio.
Fori eseguiti.
Ora, taglio col seghetto i bordi del fodero badando di tenermi abbondante (10-15 mm) così facendo, la parte incollata viene eliminata "in automatico".

Prendo il coltello e lo appoggio sulla "faccia" del cuoio che sarà il "recto" (stando attento alla disposizione del filo che, una volta indossato il fodero a destra, dovrà risultare rivolto verso dietro) e traccio con la matita la sagoma della lama stando abbondante di circa 3 o 4 mm.

Ora, ho la linea della cucitura e segno i punti della medesima a 4 mm uno dall'altro (non avevo ancora la rotellina con le punte) con lesina e righello.

Segno i punti più profondamente (con un ago da lana accorciato) per facilitare la punta del trapano ed evitare che si sposti dai punti segnati.

Eseguo il foro dove andrà l'automatico .

Incollo i tre pezzi di cuoio con delle "strisce" sottili di colla stando rigorosamente sui bordi per 4-5 mm.

Presso i tre pezzi con 20 KG di piombo (recuperato dalla zavorra di una barca).

Eseguo i fori col trapano e punta da 1,75 con la sicurezza che verranno tutti in asse grazie al leggero incollaggio.

Fori eseguiti.

Ora, taglio col seghetto i bordi del fodero badando di tenermi abbondante (10-15 mm) così facendo, la parte incollata viene eliminata "in automatico".
