Il coltello è un Busse autentico. La copertura della lama in cartone e la protezione in plastica sono reali e coerenti con il modo in cui Busse spedisce i suoi coltelli. Il logo sembra giusto.
Ed è INFI.
L'altra domanda è: come fai a sapere che è INFI?
SE è un Busse (modello Busse, loghi Busse)-
Se non è presente nessun'altra marcatura oltre a "BUSSE" o Busse Custom Shop (accanto a un numero di serie in caso di edizione limitata), di default si tratta di acciaio INFI.
Se è "Busse Combat Grade", è SR101 (acciaio predefinito Swamp Rat Knife Works)
Se c'è scritto "A2 Special Edition", è acciaio A2
Se sotto Busse c'è scritto "Elmax", si tratta di Elmax (finora nessun modello del Team Gemini è Elmax, ma Busse ha già utilizzato Elmax in precedenza con altri modelli).
Eccetera.
Se il modello dice Swamp Rat, è in acciaio SR101,
Se il coltello Swamp Rat è contrassegnato con "INFI", allora è in acciaio INFI (vedi Swamp Rat "Ratmandu")
In pratica, Jerry Busse si impegna molto per indicare chiaramente i diversi acciai utilizzati nei suoi coltelli (oltre all'acciaio predefinito utilizzato dalla società), in modo che non ci siano equivoci su quale acciaio sia stato utilizzato per realizzare il tuo coltello Busse (o Swamp Rat o Scrapyard).
Lungo e corto: se un modello di coltello è realizzato con un acciaio solitamente non utilizzato per quel particolare modello, Jerry aggiunge il tipo di acciaio al logo (o usa "Battle Grade" per indicare specificamente SR101).
ETA: Immagine aggiunta. vvv
Questo è uno dei miei TGLB, acquistato direttamente da Busse durante la produzione del TGLB, con la sua protezione in plastica e la guaina di carta, insieme a un'altra guaina in plastica grigia di un altro modello Busse.

View attachment 2773019